INGREDIENTI (dosi per circa 50 biscotti)
200 gr. di farina
100 gr. di burro
100 gr. di zucchero
1 uovo
mezzo cucchiaino di lievito


BUON DIVERTIMENTO E BUON APPETTITO!
BUON DIVERTIMENTO E BUON APPETTITO!
.
L'ho fatta con la pasta frolla che di solito uso per fare i biscotti. E' la prima volta che però mi cimento a costruire qualcosa con la frolla e devo dire che mi sono divertita un casino!!! Chissà, ...magari la prossima volta proverò a fare anche dei ginger...
Questo è il lucernario di casa mia che porta alla soffitta, ...la mia soffitta country, per appunto!
.
Questo invece è un vecchio lampadario anni '70 che ho smontato, levato dei pezzi, disegnata la base di legno e colorata con i pastelli e decorato il vetro con i colori appositi.
°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°
Allora? ...Che ne dite?
Questa è la cicogna che si è appoggiata sulla nostra casa.
L'avevo fatta per Luna (con il fiocco rosa naturalmente) e adesso è tutta per Matteo e poi, ...si vedrà! Il disegno era stato preso da un numero di Susanna, se ben ricordo, ...era un kit imbottito; il legno che ho usato per la sagoma e di compensato marino che resiste bene all'acqua e all'umidità senza rovinarsi con il tempo. I colori che ho usato sono degli acrilici in barattolone (vista la dimensione del lavoro, avrei dovuto fare un mutuo usando gli Americana), ...però il risultato è di buon effetto visivo.
La ciocca celeste è una semplice composizione di fiocchi fai da te e tulle.... 200.000 fiocchi celesti sistemati sulla siepe di casa e sui cancelli completano l'opera!
E tutto questo per dare il benvenuto a questa piccola creatura.
BUON LAVORO A TUTTE!
E per la sua maestra, la fantastica Ketty, ho pensato ad un quaderno, dove scrivere tutte le marachelle dei suoi piccoli cuccioli! Eccolo.